Sono nato a Poggio Rusco (MN) nel 1947 ma vivo a Bologna dal 1963. Ho insegnato Chimica fino al 2008; da quando sono in pensione ho intensificato la mia attività artistica che con fasi alterne avevo condotto durante il periodo lavorativo. La passione per la pittura risale alla gioventù, quando mi cimentavo con la pittura ad olio affrontando paesaggi naturali e scorci urbani. Solo nell'età matura mi sono pubblicamente esposto; le mie prime personali risalgono infatti agli anni Ottanta in gallerie di Bologna e dintorni:
1982: Galleria 2000, Bologna; Galleria L'Occhio, San Felice sul Panaro (MO)
1983: Azienda di Soggiorno, Porretta Terme (BO)
1984: Galleria del Risorgimento, Imola (BO), Portici, Galleria Accursio, PrimaVera Arte
In quegli anni partecipavo con un certo successo a concorsi di pittura, proponendo nuovi soggetti come muri scrostati o elementi architettonici degradati dall'usura del tempo, volendo sottolineare la contrapposizione tra la razionalità geometrica dei manufatti e la casualità delle modificazioni intervenute nel tempo (logos vs caos).
Nel 1995 una apprezzata personale alla Happy Brother's House in San Lazzaro di Savena (BO) interrompeva una lunga parentesi di inattività artistica dovuta a vicende personali e impegni professionali; ma solo nel nuovo secolo ho ripreso ad esporre con una certa regolarità i miei pastelli su carta (avendo già abbandonato la pittura ad olio), prima con una personale a Mirandola (MO) nel 2003, nella Sala Esposizioni Bonfante, e successivamente partecipando a collettive in Bologna ((ArtArt, Arte e Portici, Galleria Accursio, PrimaVera Arte, Reiki) e inanellando infine una serie di personali:
2007: PicoCafé, Mirandola (MO)
2009: Sala Museale del Baraccano, Bologna
2010: Galleria Il Punto, Bologna
2012: Galleria Il Punto, Bologna.
A partire dal 2013 mi sono apparentato con la Nuova Galleria La Piccola di Bologna e vi ho esposto continuativamente (oltre a numerose collettive) in alcune personali:
2013: Intime confessioni
2013: In punta di pastello
2014: Affetti collaterali
2015: Imago.
In questa galleria ho potuto confrontarmi con altri artisti e ho cominciato a considerarmi come artista a tempo pieno, trovando anche gli stimoli giusti per affrontare sempre nuove sfide, in particolare avviando un percorso affascinante verso l'arte astratta. Purtroppo la suddetta galleria ha chiuso i battenti, quindi ho cercato altri contatti. La Galleria ONART di Firenze ha esposto mie opere in mostre collettive d'arte: a Porto Sant'Elpidio nelle Marche, a Bratislava in Slovacchia e nella sede di Firenze. La Toffee's Art Gallery di San Miniato in Toscana espone continuativamente mie opere nella sede della Galleria e in "locations" esterne.
Per concludere, cito le esposizioni più recenti:
2017: personale al Golem Café, Bologna
2017; partecipazione ad Arte Padova (Contemporary Art Talent Show)
2018: personale alla Galleria WikiArte, Bologna
2018: partecipazione alla collettiva "Elogio del nudo" alla Galleria ArteContesaArte di Roma
2018: partecipazione alla 3^ edizione di NOWART A Salerno
2019: partecipazione all'esposizione Arts on Tour a Spoleto
2019: partecipazione alla collettiva di pittori italiani "Presencias" a Barcellona
2019: partecipazione ad Artexpo a Budapest
Infine, nel corso del 2019 ho partecipato al I° Art Prize di San Miniato (3° classificato) e sono stato classificato vincitore ex equo di un Oscar dell'arte dal Centro Accademico Maison d'Art di Padova. Dopo la parentesi del 2020 causa epidemia di Covid-19, l'attività espositiva e la partecipazione a concorsi è ripresa nel 2021:
2021: personale alla Galleria Italia di Parma
2021: partecipazione per ammissione diretta al 1° Premio Vittorio Sgarbi con esposizione a Ferrara